LA TRATTORIA
da ALFREDO GELSO
CUCINANDO CON GUSTO
Con più di quattro lustri di lavoro, Alfredo Gelso ha portato la cucina siciliana in Germania, a Roma e a Madrid
Le chiavi del suo successo sono prodotti di stagione, un buon olio d'oliva e la passione che mette in ciò che fa. "Sono solo un cuoco che fa questo lavoro con sacrificio, passione e amore e porto la mia cucina siciliana, il mio patrimonio e il mio modo di essere siciliano dovunque vada"
"Se non ho i prodotti siciliani, semplicemente, non preparo il piatto", rivendicando la cultura gastronomica della sua terra, "enorme e internazionale per tutte le occupazioni che abbiamo subito, e i soli del cuore del mediterraneo a conoscere i pesci, i crostacei o la carne con molte verdure, di campo, selvatiche y di stagione"
Confessa che gli piace anche innovare "perché la cucina è fantasia. È arte e immaginazione e tutto ha un senso, una storia e un'origine"
Lui, personalmente, illustra ai propri clienti la varietà dei piatti che offre fuori carta
Il pesce o i frutti di mare sono un piatto abituale (sardine, acciughe, polipetti di roccia, tartufi di mare...),però la pasta alla Norma è spettacolare (con pomodoro, melanzane, aglio, cipolla, ricotta salata e basilico).
Come dolce la Cassatella della Mamma, con Ceci e cannella, la Sicilia più profonda.
I vini sono, in massima parte, siciliani, alcuni procedenti dalla zona dell'Etna, senza dimenticare la sua selezione di grappe.
.jpg)
